Sono tutti pazzi per gli orologi di lusso del nuovo brand che sta spopolando. Per averne uno bisogna attendere cinque anni: ecco di che cosa si tratta.
Il mondo è pieno di persone che amano indossare orologi da polso che hanno un valore altissimo, alcuni modelli costano quanto delle automobili, giusto per intenderci. La cosa strabiliante è che una nuova azienda ha tirato fuori dal cilindro dei nuovi gioielli che stanno facendo impazzire gli appassionati.

La storia che andremo a raccontare l’ha portata in auge un tale di nome Simon Brette quando ha annunciato a tutti il lancio del suo primo orologio, il Chronomètre Artisans. La comunicazione c’è stata lo scorso 12 aprile 2023 a New York, precisamente alle ore 9 di mattina. Il modello è un orologio di lusso firmato One to Watch, un nuovo marchio di gioielli.
La cosa che nessuno si aspettava è che la fornitura dell’orologio in questione è esaurita fino al 2028. Avete letto bene, i gioielli da polso non sono più disponibili per i prossimi cinque anni. Si è trattato di un evento straordinario, anche e soprattutto perché stiamo parlando di un nuovo marchio. Andiamo a vedere i dettagli.
Orologi di lusso, tutti pazzi per il Chronomètre Artisans: ecco le caratteristiche
Un marchio sconosciuto si è costruito una lista di attesa lunga cinque anni. Sembra una cosa assurda eppure è successo all’orologio da polso Chronometré Artisans che ha conquistato tutti. Un evento creato grazie alla grande esperienza di Brette nel settore dell’ingegneria tecnica e soprattutto grazie al passaparola tra le persone.

Ma perché c’è una lista d’attesa così lunga? Una domanda che si pongono in molti, soprattutto perché la richiesta è stata subito così alta. Al di là del passaparola, la produzione è limitata a soli 12 orologi all’anno. Questo vuol dire che in un anno solo dodici persone saranno in possesso del gioiello, mentre gli altri dovranno attendere.
Quello che è certo è che si tratta di un modello accattivante e originale, che non passerà inosservato agli amenti degli orologi di lusso. Il vero dettaglio particolare risiede nell’incisione sul quadrante che è stata realizzata da Yasmina Anti, che lavora anche per grandi nomi come Romain Gauthier e Philippe Dufour.
Per il momento non sono ancora in commercio e per averlo bisogna prenotarsi. L’unica difficoltà risiede proprio nella lista d’attesa che scorre velocemente. Chiunque voglia entrare deve affrettarsi, anche se non è stato ancora reso noto il prezzo, ma di sicuro non sarà economico.