Se stai progettando un weekend fuori porta per il 1° maggio ma non sai dove andare, scopri queste meravigliose mete in Italia
Si è concluso da poco il ponte del 25 aprile, ma la nostra mente è già proiettata su quello del 1° maggio. Finalmente l’inverno se n’è andato e ha lasciato il posto al sole e al caldo: la voglia di uscire, visitare città e scoprire nuovi luoghi è quindi moltissima. Se per il prossimo weekend volete fare una bella gita in famiglia, senza uscire dall’Italia, scoprite queste mete.

Non per forza bisogna andare all’estero, per rimanere stupiti. L’Italia offre infatti tantissime città meravigliose come Roma, Firenze, Napoli, Torino, Siena e tante altre, così come borghi medievali stupendi, località marittime da sogno e montagne adrenaliniche. Insomma, qui ce n’è davvero per tutti i gusti: scegliete la meta che vi ispira di più, preparate i bagagli e siate pronti a stupirvi.
Ecco le mete migliori per il ponte del 1° maggio
Se siete al nord e volete rimanere in zona, una delle località più suggestive che potete visitare per il ponte del 1° maggio è il Golfo dei Poeti in Liguria. Qui si può ammirare l’ultimo scorcio della costa ligure: posto meraviglioso, non a caso ha ispirato lo sguardo dei poeti romantici Shelley e Byron, passando da Petrarca e arrivando fino ad Eugenio Montale.

In Lombardia, invece, da visitare almeno una volta nella vita è il lago d’Iseo. Qui si può ammirare il meraviglioso ambiente lacustre e le cittadine che lo circondano, dal borgo di Sulzana fino al Castello Oldofredi proprio di Iseo. Se invece siete in Centro Italia, approfittate del 1° maggio per visitare Roma e, perché no, per ascoltare il gran concerto in piazza San Giovanni in Laterano. In alternativa, tra la Liguria e la Toscana potete ammirare anche la Lunigiana, che durante i giorni del ponte ospita una meravigliosa fiera enogastronomica.
Per chi abita al Sud, invece, il 1° maggio è l’occasione giusta per una gita a Palermo o all’isola di Ischia, dove si potrà assaporare per la prima volta il sapore d’estate. Sull’isola è possibile visitare le terme di Cava Scura, ma si possono organizzare anche esperienze di trekking. Nel capoluogo siciliano, invece, imperdibili le bellezze artistiche e le località d’arte che la circondano, nonché le sue spiagge invidiate da tutt’Italia, come L’Addaura.