Se desideri comprare una casa più grande ma non hai soldi a disposizione, scopri come averla gratis: rimarrai a bocca aperta
Oggi come oggi, il mercato immobiliare non è accessibile a tutti soprattutto in relazione ai tassi del mutuo, che stanno subendo enormi oscillazioni e rincari. Dall’altro lato, ogni famiglia deve sostenere importanti spese mensili come quelle relative ai carburanti, alla spesa alimentare e alle bollette, altri tre settori dove i costi dei beni sono aumentati di molto nell’ultimo anno. Se quindi vuoi una casa nuova ma non puoi permettertela, scopri questi trucchi (tutti legali) per averla gratis.

Soprattutto dalla pandemia in poi, molte famiglie si sono rese conto dell’importanza di avere un balcone, un terrazzo o anche un giardino per quanto piccolo. La possibilità di uscire di casa per prendere una boccata d’aria è infatti stata importantissima durante quei mesi e ha fatto maturare, a chi non l’aveva, la decisione di cambiare casa. Se però non ce la si può permettere, ecco cosa si può fare.
Casa gratis? È possibile! Ecco come
Un primo modo per avere una casa nuova in modo gratuito è quello che prevede l’acquisto di una casa con il mutuo che, successivamente, verrà ripagato da sé mettendo l’abitazione in affitto a un prezzo più alto di quello che abbiamo speso per acquistarla. Se per esempio acquistiamo una casa e la affittiamo a 700 euro al mese, pagando un mutuo di 350 euro ci portiamo a casa 350 euro in più e la prima abitazione si paga da sé. Al termine del mutuo, quindi, sarà nostra grazie alle spese degli affittuari.

Un altro modo molto utile è l’house sitting, cioè il prendersi cura di un’abitazione. Se per esempio conosciamo qualcuno che ha una bella villa e che è solito lasciarla vuota per qualche periodo, per esempio durante le vacanze, offriamoci di curarla noi: solitamente, per questo tipo di servizi, viene offerto il vitto e l’alloggio al suo interno.
Altra modalità efficace è prendere in affitto una casa per poi subaffittarne una o più stanze per brevi periodi: se ciò che ci entra è uguale a ciò che ci esce a livello di soldi, di fatto si sta vivendo gratis. Per chi ha un terreno a disposizione, invece, si può pensare di costruirci una mini casa: oggi ce ne sono molte e solitamente sono di legno o di altri materiali alternativi. Solo con il costo dei materiali e seguendo qualche tutorial online, si potrà avere una casa tutta per sé.