A propulsione totalmente elettrica e foiling, in configurazione open, con numerose aree lounge, 57 miglia di autonomia e 30 nodi di velocità massima: sarà il prossimo “best seller” della categoria?
L’elettrico corre anche sui mari. Con una configurazione open e center console, numerose aree lounge, 57 miglia nautiche di autonomia e fino a 30 nodi di velocità massima: è la sfida del brand svedese Candela, che scommette sulla propulsione endotermica per ridurre l’impatto ambientale il massimo possibile e, al contempo, continuare a garantire barche prestanti e confortevoli.

Ed il nuovo modello, che ha la “responsabilità” di proseguire sull’onda – è proprio il caso di dirlo – degli eccellenti risultati da best seller del suo predecessore, è stato realizzato totalmente e rigorosamente a propulsione elettrica e pensato per lo svago, la pesca, il divertimento ed il relax. Si tratta del modello Candela C-8 CC (Center Control), successore del modello Candela C-8.
Il motore elettrico è il sistema propulsivo C-Pod, da molti esperti ed appassionati del settore considerato il motore elettrico più efficiente al mondo, ed è alloggiato nel foil poppiero a thrust sempre immerso, mentre le appendici retrattili emergono al centro del pozzetto e ai lati della console. Il pescaggio minimo è di 0,5 metri, il baglio massimo di 2,5 e la lunghezza fuori tutto da 8,5.
Le caratteristiche della coperta del Candela C-8 CC
Se rispetto al suo predecessore la propulsione e lo scafo del nuovo C-8 CC della svedese Candela restano pressoché invariati, è in coperta che figura il maggior numero di novità: a poppa troviamo un doppio prendisole, mentre a prua sono stati predisposti divanetti in coppia dirimpetto ad un tavolino centrale.

I due ambienti possono sia rimanere distinti sia essere organizzati senza soluzione di continuità per ricavarne uno ininterrotto lungo l’intera estensione del pozzetto. La console si trova a centro barca, corredata di una coppia di sedili ultraleggeri, ergonomici ed avvolgenti. L’area di comando a prua nasconde la toilette e la doccia, alle quali è possibile accedere dalla porzione prodiera.
Sempre a prua e davanti alla console, non manca un secondo spazio conviviale con divanetto e seduta, che consente un affaccio con visuale aperta e libera dell’ambiente marittimo e nautico che si sta esplorando. Come optional, nella porzione prodiera è possibile installare un T-To con supporti per canne da pesca. Capacità massima: 8 persone. Costo tasse escluse: 330.000 Euro. Per maggiori informazioni e dettagli è possibile visitare il sito uficiale del produttore svedese.