Stai per partire? Ecco cosa devi portare sulla nave da crociera e cosa, invece, è severamente vietato portare a bordo
Finalmente tocca anche a te goderti una bella esperienza a bordo di una gigantesca nave da crociera. Gli ultimi preparativi ti stanno agitando e non sai se alcune cose faresti bene a portartele o se le troverai sulla nave, non è vero?

Niente panico! In quest’articolo ti elencheremo le cose che devi portare sulla nave, quelle che troverai e quelle che sono assolutamente vietate. Sei pronto per partire?
Dopo aver concluso la lettura dell’articolo, condividilo con i tuoi contatti e con il tuo compagno di viaggio. Ti auguriamo buon viaggio e goditi al massimo questi giorni di vacanza!
Ecco le cose che puoi portare sulla nave da crociera
Partiamo, ovviamente, dalla cose che proprio non puoi fare a meno di portare. Stiamo parlando di: costume, infradito, giacca a vento, occhiali da sole e cappellino a visiera. Oggetti utilissimi sia per restare sulla nave che nelle varie escursioni in programma.

Queste, invece, sono le altre cose che faresti bene a mettere in valigia: documenti di identità e di viaggio, medicinali vari, mascherine e gel disinfettante per le mani, contanti e carte di credito, crema solare, un capo di abbigliamento elegante e uno completamente bianco, scarpe da ginnastica.
Ecco le cose che troverai sulla nave e quello che sono assolutamente vietate
Queste, nel dettaglio, le cose che fortunatamente troverai sulla nave e che potrai usare tranquillamente: lenzuola, phon, sapone e shampoo, teli mare, culla e lettino per bambini, scaldabiberon. Sula nave, inoltre, ci saranno rivenditori di tabacchi in cui poter comprare sigarette.
Ti sei mai chiesto quali sono le cose che non puoi portare assolutamente sulla nave? Ovviamente sono vietate le armi e sostanze esplosive, così come i fuochi d’artificio e le sostanze infettive e velenose.
Semaforo rosso anche per: cibi e bevande (sono ammessi solo alimenti per neonati), animali, elettrodomestici (ferro da stiro, macchinetta del caffè, bollitore, scaldabiberon, asciugacapelli, piastra per capelli), dispositivi giocattolo o drone controllato a distanza o autonomo, bombole, bottiglie o cilindri a gas compresso, trasmettitori di localizzazione d’emergenza, radio, ricevitori scanner, telefoni satellitari e puntatori laser.
Tale disposizioni, precisiamo, fanno riferimento alla compagnia di navigazione italiana “Costa Crociere”.