Se state organizzando un viaggio su una nave da crociera è bene che sappiate cosa non dovete assolutamente fare per non rischiare di finire nei guai.
A bordo della nave non tutto è concesso. Quasi tutte compagnie croceristiche hanno stabilito delle regole di comportamento da rispettare per non tornare sulla terraferma prima del previsto.

Fare una crociera è il sogno di tante famiglie. Staccare dalla routine e allontanarsi dalla vita quotidiana per navigare su quella che si può definire una città galleggiante ricca di sfarzo e intrattenimento. Viaggiare nel Mediterraneo, tra i fiordi norvegesi, nel Mar dei Caraibi, qualunque destinazione regalerà una vacanza da sogno.
Per evitare che proprio questo sogno finisca prima del tempo, è bene conoscere le regole da rispettare quando si è a bordo di una nave da crociera. Le compagnie sono intransigenti e per non finire nei guai è consigliabile appuntare la lista e tenerne conto quando si prepara la valigia ma anche durante il viaggio.
Nave da crociera, le dieci regole da ricordare quando si viaggia
Prendete carta e penna per segnare cosa si può fare e cosa no a bordo di una nave da crociera. Ogni compagnia potrebbe aumentare o ridurre la lista. Per questo motivo è bene che prima della partenza approfondiate le direttive specifiche della compagnia crocieristica scelta.

- Mai portare a bordo piccoli apparecchi elettronici come phone, piastra per capelli e ferri da stiro. Sono consentiti rasoi e caricabatterie. Il motivo è semplice, Le prese nelle cabine sono a basso voltaggio e potrebbero surriscaldarsi attaccando un dispositivo elettrico.
- Vietato fumare in cabina e in alcuni degli spazi all’aperto. Sulla maggior parte delle navi sono previste apposite aree per fumatori.
- Vietato accendere candele in cabina per evitare il rischio di incendio a bordo.
- Evitare di lasciare oggetti su terrazzo della cabina. Non si può lasciare nulla di incustodito all’esterno dato che basterebbe un leggero colpo di vento per far finire tutto in acqua o sulla testa di altre persone.
- Vietato lasciare aperta la finestra della cabina. Potrebbe volare di tutto e annullerebbe l’effetto dell’aria condizionata.
Siamo a metà strada, gli ultimi cinque avvertimenti
Proseguiamo con le direttive delle compagnie croceristiche.
- Mai sottrarre oggetti dalla nave o in cabina proprio come in un hotel. Il costo degli oggetti mancanti verrà addebitato sul conto a fine crociera.
- È vietato discutere a voce alta nella cabina dato che le pareti sono sottoli. L’educazione e il rispetto nei confronti degli altri ospiti non devono venire meno. Ogni rumore eccessivo, dunque, è bandito.
- Non è possibile girare nudi per la cabina essendo le stanze vicine tra loro.
- Non lasciare la cabina in disordine. Lo spazio è limitato e in caso di evacuazione la confusione potrebbe mettere in pericolo.
- È vietato spruzzare troppo profumo. Il consumo deve essere limitato a causa della ventilazione non molto efficace in cabina e nei corridoi a bordo della nave da crociera.