Vuoi iniziare a correre da zero per metterti in forma? Ecco alcuni consigli pratici che ti aiuteranno
Con l’arrivo dell’estate la voglia di mantenersi in forma e di praticare sport aumenta a dismisura. Le belle giornate e i giorni di ferie contribuiscono a far crescere in noi il desiderio di trascorrere il tempo libero all’aria aperta, magari iniziando a fare qualche corsetta per tenersi in forma.

In quest’articolo, nello specifico, vi forniremo alcuni consigli utili per chi volesse iniziare da zero a correre. I primi giorni, ovviamente, non saranno per nulla semplice, tuttavia con un po’ di allenamento le cose miglioreranno drasticamente.
Le prime volte anche il divertimento sarà pari a zero e il pensiero di abbandonare l’idea di correre vi balenerà in testa in più di una circostanza. E’ proprio in quei momenti che non dovrete mollare e dimostrare a voi stessi di essere determinati a raggiungere gli obiettivi prefissati.
Voglia di correre? Alcuni preziosi consigli per chi vuole iniziare a mettersi in forma
Come prima cosa vi invitiamo ad iniziare l’attività fisica un po’ per volta. Se il vostro livello di allenamento è pari allo zero, non potete pretendere di iniziare a correre subito in maniera sostenuta. Alternate una leggera corsetta ad una camminata veloce.
Per il medesimo motivo non correte tutti i giorni, 2 o 3 volte alla settimana basteranno e soprattutto in questo modo darete ai vostri muscoli la possibilità di recuperare dallo sforzo.
Nei primi giorni è più che normale imbattersi in affaticamenti o contratture muscolari. Queste lesioni sono piuttosto leggere e nel giro di 4-5 giorni sarete in grado di tornare in pista senza problemi. E’ possibile, però, procurarsi anche qualcosa di più “serio” come strappi o stiramenti. Fate attenzione e non sottovalutate i dolori!

Prima di iniziare una sessione di corsa è fondamentale praticare dello stretching per sciogliere le articolazioni. I vari esercizi di mobilità possono essere svolti anche dopo aver finito la nostra corsa.
Un aspetto fondamentale, ma non sempre opportunatamente preso in considerazione, è quello di indossare delle scarpe da running adatte. Recatevi presso un negozio di articoli sportivi e scegliete, magari facendovi aiutare da un commesso, quelle che ritenete più comode.