Proposte di viaggio per la Costiera Amalfitana, una meraviglia da visitare in camper, le soste imperdibili per una vacanza indimenticabile.
I posti da visitare durante le vacanze estive con il camper sono tantissimi, tra Italia ed Europa. Con il tempo i vari Paesi e le città turistiche si sono attrezzati per i camperisti, con aree di sosta dedicate e tanti servizi. La vacanza in camper è sinonimo di libertà e scoperta e negli ultimi anni ha raccolto un crescente numero di appassionati.

Tra le località di mare più belle e amate in Italia la Costiera Amalfitana occupa un posto speciale. I suoi borghi di case bianche e colorate arrampicate sulla costa frastagliata a picco sul mare azzurro sono una meraviglia assoluta.
È possibile visitare la Costiera Amalfitana in camper? Questa zona della Campania che si affaccia dalla Penisola Sorrentina – Sorrento è sul versante opposto, affacciata sul Golfo di Napoli – è attraversata da strade tortuose, non tutte percorribili in camper oppure chiuse a questi mezzi in estate, per via del traffico eccessivo.
Scopriamo, qui di seguito, come visitare la Costiera Amalfitana in camper, dove andare e come. Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Costiera Amalfitana da visitare in camper, le soste imperdibili
Per visitare la Costiera Amalfitana in camper, in primo luogo scegliete i mezzi compatti e più facili da guidare e avventuratevi per queste strade solo se avete abbastanza confidenza con le strade ripide e piene di curve. Se guidate il camper raramente e solo su strade comode, piane e dritte, forse è meglio lasciar perdere.
Inoltre, è bene controllare in anticipo quali strade della Costiera saranno percorribili in camper e quali invece saranno chiuse in estate. Non sempre la viabilità viene stabilita con largo anticipo, alle volte cambia di settimana in settimana, anche a seconda dell’afflusso di turisti, ma potete verificare online, sui siti locali o anche su Google Maps.

La soluzione ideale per i camperisti che vogliono visitare la Costiera Amalfitana è lasciare il camper in un punto di sosta, preferibilmente un camping custodito, e poi muoversi con i mezzi pubblici per visitare borghi, spiagge e riserve naturali. Come consigliano gli esperti di Roadsurfer, che propongono un vero e proprio tour per camperisti ma senza il camper.
La proposta è quella di lasciare il camper a Salerno o Sorrento e poi spostarsi con gli autobus di linea o il metrò del mare, un traghetto che arriva nei paesi della Costiera Amalfitana direttamente dal mare.
Il tour che parte da Sorrento prevede la visita alla cittadina di mare e alle sue bellezze architettoniche, storiche e paesaggistiche. Poi il passaggio dall’altra parte della Penisola Sorrentina, dove si trova la vera e propria Costiera Amalfitana, nella vicina Positano, che potrete raggiungere in auto. Qui dovete fare acquisti nei caratteristici negozietti che trovate lungo le stradine e fare il bagno e prendere il sole nelle fantastiche spiagge.
Il percorso, poi, risale la costa verso l’entroterra, sul Golfo di Salerno, toccando i bellissimi borghi di Praiano, Conca dei Marini, Amalfi, con la sua spettacolare Cattedrale, Atrani, Ravello, con le sue terrazze mozzafiato sul mare, Minori, Maiori, fino a Vietri sul Mare. Un vero e proprio tour delle meraviglie. Ulteriori informazioni qui.