Il pesce è un pasto prelibato, ma spesso i prezzi fanno sì che si preferisca la carne. Ecco tre tipi di pesce che costano meno e sono gustosi
Il pesce è tra i pasti più amati al mondo. Buono, gustoso, leggero, soprattutto benefico, per molti aspetti, per la nostra salute. Ma è anche piuttosto costoso, proprio per il suo livello qualitativo molto elevato. Il pesce, in linea generale, oltre a mostrare una più agevole digeribilità, contiene diversi sali minerali, come ad esempio il calcio, il fosforo, lo iodio.

Tutti elementi salutari per l’uomo. E non solo, perché nei pesci sono contenuti anche ottime quantità di vitamine, come ad esempio la A, la B, e la D. Tra l’altro, il pesce contiene grassi omega 3 che aiutano ad avere un ritmo cardiaco più regolare, contribuiscono nell’abbassamento della pressione del sangue, e collaborano nel far diminuire trigliceridi e infiammazione.
Un vero toccasana per la salute, dunque, cui spesso si rinuncia per ragioni legate al prezzo, preferendo la carne. Eppure, ci sono tre tipi di pesce che hanno buoni valori nutrizionali e proprietà benefiche, e il cui prezzo è il più basso di tutti.
Pesci: tre tipi di alta qualità, a un prezzo più accessibile
Esistono alcuni tipi di pesce con cui è possibile preparare squisite ricette, non spendendo troppo. Ma di quali pesci si tratta?

Ebbene, uno di questi pesci sono le sardine. Si tratta di piccoli pesci azzurri che hanno un alto contenuto proteico, tra cui vitamine A, B12, D, che contengono calcio, fosforo, ferro e omega 3. Sono molto saporite e possono essere cucinate in diversi modi: fritte, al forno, oppure crude, in insalata e molto altro. Il loro costo, in confezione da 1 kg, può essere al di sotto dei 4 euro al kg. E oltretutto, sono fresche.
Idem per le alici, un tipo di pesce simile alle sardine, anch’esse ad alto contenuto proteico, con le stesse vitamine e minerali delle sardine. Le alici possono essere preparate marinandole, friggendole, oppure come condimento per la pasta. Un kg di alici fresche può avere un costo che va dai 5 ai 6 euro al kg. E infine, uno dei pesci azzurri più quotati è certamente lo sgombro. Anche questo tipo di pesce contiene vitamine A, B12 e D, e minerali importanti come il selenio e lo iodio.
Anche lo sgombro ha un buon contenuto di Omega 3, e può essere cotto al forno, in padella, alla griglia ecc. Fresco, il prezzo di questo pesce si aggira sui 7/8 euro al chilo. Alcune pescherie lo vendono anche a 6 euro al kg.