23-12-2015
La petizione promossa dall'avvocato Gian Luca Mignogna inizia a dare i suoi frutti: la Figc nomina una commissione ad hoc per valutare il caso
La petizione promossa dall’avvocato Gian Luca Mignogna con il sostegno della Presidenza Generale della Società Sportiva Lazio, diretta alla Figc, e oggi arrivata a 31mila sottoscrizioni, inizia a raccogliere i suoi frutti. La petizione chiedeva che fosse riesaminato «il contesto storico, sociale e sportivo in cui si assegnò d’ufficio lo scudetto 1914/15 al Genoa» e non anche alla Lazio: la miglior squadra del nord e la migliore del centrosud non giocarono la partita per lo scoppio della guerra mondiale, e il Genoa fu ritenuto d’ufficio la squadra tecnicamente più preparata, alla quale assegnare lo scudetto. Dopo cento anni, l’avvocato Gian Luca Mignogna chiede allora che venga adottato un «provvedimento riparatorio, equanime», e dunque che venga posto «rimedio a una decisione assolutamente iniqua, ingiusta e lesiva dei valori dello sport e dei princìpi giuridico-sportivi», assegnando allora lo scudetto 1914/15 a Lazio e Genoa ex aequo, oltre che premiando «la polisportiva biancazzurra per l’impegno socio-culturale» dimostrato sin da quell’occasione.
Come aveva raccontato l’avvocato Mignogna ai nostri microfoni, infatti, «la Lazio è il club italiano dell’epoca che diede il contributo più grande, in termini di caduti, alla Grande guerra. Come recentemente appurato con la comunicazione di LazioWiki “Dal Tevere al Piave”, non ci sono altre squadre che hanno dato un contributo per la patria così importante. Non dimentichiamo nemmeno che la Lazio dell’epoca non esitò a destinare il proprio campo di gioco, che era quello degli orti della Farnesina, in tempo di guerra, ai fabbisogni della popolazione romana. Non dimentichiamo cosa è stata la Lazio, come polisportiva, per tutti i ragazzi di Roma, del Lazio e un po’ del centro-sud. Per cui anche da un punto di vista etico, morale, potrebbe essere un premio per quello che è stata la Lazio, davvero a tutti i livelli, come squadra “faro” di tutto il centro-sud dell’epoca».
Parlammo con l’avvocato Mignogna esattamente sei mesi fa. Oggi, iniziano a vedersi i primi risultati concreti di questa battaglia. La Federcalcio ha nominato una commissione ad hoc per analizzare il caso, e l’iter di valutazione per la riassegnazione ex aequo dello scudetto 1914/15 è ufficialmente iniziato. Lo ha annunciato l’avvocato Mignogna a margine dell’evento in cui ieri, 22 dicembre, allo Stadio di Domiziano a Roma, è stata esibita la maglia della Lazio dell’epoca “scudettata” con lo stemma tricolore. Questo per simboleggiare un altro passo avanti, ma non per cantare vittoria, come specifica lo stesso avvocato Mignogna. È ancora troppo presto per farlo.
Wi-fi, connessione dati e smartphone: Lazio tra le regioni più tecnologiche
Europa League. Follia Lazio: in sei minuti gettata via la semifinale
I biancocelesti crollano contro il modesto Salisburgo. Ora arriva il derby per provare a rialzare la testa
Europa League: per la Lazio la settimana decisiva della stagione passa per Salisburgo
I biancocelesti predicano concentrazione per conquistare la semifinale di Europa League
Roma-Lazio: sfida ad alta quota. Sarà il derby delle sorprese?
Di Francesco ha lanciato Gerson, Inzaghi è Luis Alberto-dipendente
Tutto il caso Anna Frank, dagli adesivi grotteschi alla 'sceneggiata' di Lotito
L'immagine della ragazza icona dell'Olocausto è stata usata da alcuni ultras della Lazio
Una Lazio eroica batte la Juve e conquista anche 'Osho'
Con il 2 a 1 di sabato, i biancocelesti espugnano il fortino Stadium. Federico Palmaroli, in arte 'Osho', sempre più innamorato della sua Lazio
Serie A, Roma e Lazio impegnate in due big match
Le due squadre capitoline contro Napoli e Juventus
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia