26-04-2016
I criminali, arrestati dalla Polizia di Trieste, agivano nelle aree di sosta delle autostrade
Trieste. Si spacciavano per finanzieri ma, nella realtà, non avevano nulla a che fare con la Guardia di Finanza: sono scattate le manette per tre pregiudicati di nazionalità italiana, mentre il quarto individuo della banda sarebbe stato denunciato. I finti finanzieri agivano estorcendo denaro a dei malcapitati imprenditori, scegliendo come luogo, per mettere in atto le rapine e simulare falsi controlli, le aree di sosta delle autostrade. La banda dei criminali, da quanto si apprende, sarebbe stata munita di falsi distintivi, con i quali presentarsi alle vittime, indumenti con la scritta della Guardia di Finanza, due pistole, un lampeggiante, vetture simili a quelle della Gdf, nonché dei tirapugni e un taser, un’arma di difesa che, attraverso l’uso dell’elettricità, darebbe contrarre i muscoli della vittima, causandone la paralisi dei movimenti.
Le indagini, volte all’individuazione dei criminali e il contrasto delle rapine degli imprenditori lungo l’autostrada Brescia-Trieste, avrebbero permesso di risalire alla banda dei criminali che, da quanto si apprende, si sarebbe avvalsa dell’aiuto di complici a bordo di un’automobile, quest’ultima con il compito di avvertire l’eventuale arrivo delle forze dell’ordine. I finti finanzieri, dopo essersi identificati come tali, avrebbero provveduto a sottrarre il denaro agli imprenditori, simulando controlli, e le chiavi delle loro vetture, non risparmiando a questi ultimi percosse e intimidazioni.
Dei gps, in dotazione ai criminali, avrebbero permesso di provvedere al monitoraggio degli spostamenti dei malcapitati imprenditori: una banda criminale perfettamente organizzata, ma le indagini e l’intervento della Polizia di Trieste (con il coordinamento della Procura della Repubblica Giuliana) ha segnato la sua fine. I dettagli dell’operazione, volta al contrasto dell’azione criminale dei finti finanzieri, da quanto si apprende, saranno resi noti durante il corso di una conferenza stampa, che avrà luogo in mattinata nella Questura di Trieste.
Bloccavano tir per rubare merce di valore: 11 italiani arrestati
La polizia ha sgominato una banda di criminali che agiva nei tratti autostradali di Lombardia e Piemonte. Sottratta merce per una valore di 15 milioni
Veneto, sequestro beni rom: un bottino da oltre mezzo milione di euro
L'evasione fiscale resta un tallone d'Achille italiano. La Guarda di Finanza di Treviso ha sequestrato: una villa di lusso su due livelli con piscina, numerose autovetture e svariati rapporti finanziari
Ostia, Renzi: "E' finito il tempo dei furbi"
Il Premier espone agli allievi della Scuola Tributaria la sua ‘ricetta’ contro l’illegalità
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia