07-08-2016
Dopo l'argento di Fiamingo, il livornese conquista il bronzo nei 400 stile libero
Corpi, muscoli e volti che si trasformano in macchine da gara. Acrobazie in aria che sfidano le leggi della gravità con salti che richiedono un’elevata mobilità articolare. Il sudore che si fonde con l’acqua, la tecnica e la resistenza in un uno: sono gli atleti delle Olimpiadi 2016. Anche l’Italia, una delle pochissime nazioni riuscite a prendere parte a tutte le edizioni dei Giochi Olimpici, insieme a Francia, Regno Unito e Svizzera, sfoggia fiera i suoi campioni. Così, dopo l’argento di Rossella Fiamingo nella spada femminile, che ha lasciato un pizzico di rimpianto per l’oro sfuggito sul più bello, porta a casa un’altra medaglia azzurra: un bronzo nei 400 stile libero con Gabriele Detti, vera scoperta di questa edizione olimpica.
Giovanissimo, classe 1994, il livornese Detti, allenato dallo zio Stefano nella fucina di Ostia, campione europeo dei 400 stile libero a maggio a Londra, è la nuova stella del nuoto azzurro. C’è chi in lui vede molto Massimiliano Rosolino, il nuotatore napoletano che vinse l’argento a Sydney 2000 registrando il record italiano, tutt’ora imbattuto, in 3’43”40. Così, il ventunenne Detti, suo erede designato, si prende il terzo posto in questa edizione olimpica, sfiorando quasi il record di Rosolino con il tempo di 3'43"49. Dall’altra parte i due favoriti, l'australiano Mack Horton e il cinese Sun Yang, che con lo sprint finale si sono guadagnati rispettivamente l’oro in 3'41"55, e l’argento in 3'41"68.
Una gara difficile, sudata, tra attese, suspense, pronostici e favoriti. "Mi sono ripreso la mia rivincita dopo le sfortune dell'anno scorso e adesso mi aspettano altre due gare. La medaglia olimpica è un sogno che si realizza". Ha commentato a caldo Detti che, grazie al lavoro matto e disperato, ha conquistato il bronzo. Chissà, forse è proprio vero, la storia è ciclica ed è destinata a ripetersi: che ci sia, dopo Sydney e Rosolino, una nuova grande Italia del nuoto alle Olimpiadi di Rio?
Usain Bolt, l’addio più dolce: oro nella staffetta 4x100 e record in cassaforte
L’atleta giamaicano entra nella storia vincendo il suo nono oro olimpico
L'ombra del doping: Pantani fuori dal Giro, Schwazer fuori da Rio
Il marciatore italiano, con sentenza del Tas, viene squalificato per altri 8 anni
Da Ostia a Rio: i campioni italiani allenati sul litorale
Al Polo Natatorio di Ostia si allenato Paltrinieri e Detti
Da Londra 2012 a Rio 2016, Pellegrini di nuovo giù dal podio
La batosta è evidente. Il commento a caldo: 'negli ultimi 50 metri sono morta'
Olimpiadi di Rio. Laachraoui, fratello dell’attentatore belga: ‘il taekwondo mi ha insegnato il rispetto’
Mourad Laachraoui è il fratello del terrorista che si fece esplodere all’aeroporto di Bruxelles e parteciperà, dal 17 al 21 agosto, alle Olimpiadi nella disciplina del taekwondo
Scandalo doping: atleti russi fuori dalle Olimpiadi di Rio
Si prospetta un’olimpiade senza russi, cosa che non succedeva dal 1984
Olimpiadi 2016: Zika minaccia la competizione
Si moltiplicano le richieste di posticipare i giochi o di spostarli altrove
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia