03-01-2017
L'uomo era arrivato in Turchia il mese scorso con la famiglia
L’attentatore di Istanbul ha un’identità. Iakhe Mashrapov, è questo il nome del terrorista di nazionalità kirghiza, e non cinese come si ipotizzava inizialmente, emanato dalla televisione turca Trt. La conferma è arrivata con il ritrovamento del passaporto rilasciato dalla Repubblica ex sovietica dell’Asia centrale il 21 ottobre scorso. L’uomo si era trasferito in Turchia con i due figli e la moglie, quest’ultima arrestata ieri sera durante un’operazione condotta dalla polizia nel quartiere Zeytinburnu. Insieme a lei sono state fermate altre dodici persone sospettate di aver legami con il terrorista. Durante l’interrogatorio la donna ha affermato di aver saputo dell’attacco terroristico in televisione e che non pensava che il marito fosse un simpatizzante dell'Isis.
Secondo il quotidiano turco Hurriyet, l’uomo sarebbe implicato anche nell’attentato avvenuto lo scorso giugno all’aeroporto di Ataturk. Inoltre avrebbe partecipato a combattimenti in Siria tra i miliziani dell’Isis e proprio lì avrebbe appreso le tecniche per muoversi come un vero e proprio soldato tra i quartieri residenziali della città smembrata dalla guerra, così come ha fatto a Istanbul. Una volta arrivato in Turchia il terrorista si è spostato in diverse zone: prima ad Ankara, poi a Konya per cercare lavoro e il 29 novembre è partito per Istanbul dove, dopo l’attentato, i vicini lo avevano segnalato alle forze dell’ordine riconoscendolo nel video che egli stesso aveva registrato nella centralissima piazza Taksim di Istanbul.
Durante le ricerche del terrorista sono state fermate altre due persone che si trovavano nell’aeroporto Ataturk, presso l’ingresso del terminal per le partenze dei voli internazionali, ma non è stata rivelata la loro identità.
L’Isis stava per commercializzare in Italia la ‘droga del combattente’
Sequestrati più di 24 milioni di pasticche
Isis: l'avvelenamento dei cibi è la nuova strategia del terrore?
L'ultimo appello ai lupi solitari inviterebbe questi a iniettare cianuro negli alimenti nei supermercati
Attentato Barcellona: terrorista in fuga verso la Francia. L’Isis esulta per gli attacchi in Spagna e Finlandia
Anche in Russia si è verificata un’aggressione con coltello in strada: si indaga
Ecco perché l’Iran è il nuovo nemico dell’Isis
Guerra tra sciiti e sunniti e fronte siriano: i motivi di un odio sopito per tanto tempo
Iran, Isis rivendica il doppio attentato a Teheran. Deputati durante attacco: «Morte agli Usa»
La situazione sta tornando lentamente alla normalità. Il presidente del Parlamento, Larijani, dichiara: «I terroristi hanno l’Iran come obiettivo»
Melbourne, il terrorista alla tv: 'Questo è per l'Isis'
L'attentato terroristico è stato rivendicato
Comincia il Ramadan, ma l’Isis non ci lascia a digiuno dal terrore
E dall'America un giornalista musulmano insegna il galateo del Ramadan
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia