21-01-2017
Succede sull'A4. Un pullman carico di studenti, fra i 14 e i 18 anni, ha preso fuoco
C’è qualcosa che ricorda molto la brutta storia successa circa un anno fa in Spagna, quando un pullman carico di studenti si ribaltò in Catalogna. Allora i morti registrati erano 13, di cui 7 italiani. Una tragedia che oggi rivive sull’A4, all'altezza dello svincolo di Verona Est in direzione Venezia, dove il viaggio di una gita scolastica si è trasformato in un vero e proprio incubo. Ieri notte, intorno alle 23:00, un bus con circa cinquanta passeggeri a bordo, per lo più studenti più due autisti, è andato a sbattere lateralmente contro il pilone del ponte, incendiandosi. Per ora il numero dei morti accertati è salito a 16, quasi tutti ragazzi.
Da quanto si apprende il pullman stava tornando dalla Francia in direzione Budapest, Ungheria. A bordo si trovava un gruppo di studenti ungheresi, di età compresa fra i 14 e i 18 anni, di ritorno da una gita scolastica in una località montana della Francia. L'autobus su cui viaggiavano ha sbandato, da solo, senza coinvolgere altri mezzi. Ha toccato lateralmente un pilone e si è schiantato. Alcuni passeggeri sono stati sbalzati furori con l’impatto. Altri invece sarebbero rimasti bloccati all’interno quando poi il veicolo ha preso fuoco. I corpi delle 16 vittime sono in gran parte carbonizzati e questo rende difficile la loro identificazione. Per quanto riguarda i feriti più gravi, circa una decina, sono stati ricoverati negli ospedali di Borgo Trento e Borgo Roma, e quelli meno gravi, una quindicina, al San Bonifacio.
La polizia stradale di Verona, la polizia scientifica e i vigili del fuoco sono sul posto per raccogliere tutti gli elementi utili per ricostruire la dinamica esatta dell'incidente. La visione dei video della rete autostradale consentirà di fare luce sull’incidente. Al momento restano aperte tutte le ipotesi sulle cause della tragedia. Non si escludono nemmeno la possibilità di un cedimento del mezzo o un malore del conducente. Alcuni familiari delle vittime sarebbero già in viaggio verso l'Italia.
Incidente stradale sulla Ostiense: possibile causa il manto stradale dissestato
Lo schianto è avvenuto contro il guard rail tra Ostia Antica e il Cineland
Roma, incidente stradale: una colonna di fumo nero blocca il GRA
Un incidente ha visto coinvolte quattro autovetture, ferita lievemente una donna
Roma, pericolo incidenti stradali: in 24 ore 4 morti
Incidente in via Ostiense: morta una ragazza di 32 anni
Incidente Ardeatina: muore Matteo Balistreri, l'attaccante dell'Ostiamare
A soli 19 anni ci lascia la giovane promessa del calcio
Graham, l'uomo che resiste agli incidenti stradali
Graham è un prototipo di uomo che nasce dalle menti di ingegneri e medici che vogliono lanciare un messaggio ben preciso: la sicurezza delle strade e dei veicoli
X Municipio, il centrodestra va all'attacco del M5s: 'Spiagge sporche e senza attrezzatura'
Diffidati il sindaco di Roma e la presidente del...
Ostia, la palestra della legalità verrà aperta dopo l'estate
Ad annunciarlo, con grande orgoglio, la sindaca...
Ostia, a giugno arriva il Cinema America
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite...
Ostia e il surf in mostra a Roma
Alla manifestazione di Wave Market Faire troviamo...
X Municipio: eletto il minisindaco Davide Auciello. Alla cerimonia anche la presidente Di Pillo
Il minisindaco ha 13 anni ed è di Acilia