10-05-2017
Una delle firme di punta del quotidiano americano in un editoriale dal titolo 'La sudicia metafora di Roma'
Il New York Times non le manda a dire. L’emergenza rifiuti della Capitale arriva oltreoceano e approda anche sul quotidiano americano attraverso la penna di Frank Bruni, ex corrispondente dall’Italia e firma di punta del giornale. In una città un tempo gloriosa, degrado e abbandono sono le uniche cose che Bruni riesce ormai a vedere: «C’è immondizia praticamente dappertutto, nonostante le autorità continuino a ripetere, senza successo, di tenere il problema sotto controllo». Il pezzo scritto da Bruni, che figura nella colonna degli editoriali di oggi, altro non è che una conversazione con Massimiliano Tonelli che, insieme ad altri cittadini, anima la voce del sito “Roma fa schifo”. «È una situazione tragica – continua Tonelli sulle pagine del Nyt – nessun altro Paese in Europa ha una capitale in queste condizioni». Il giornale americano annuisce, abbracciando la denuncia con tanto di foto che immortalano l’incuria, e titola l’editoriale “La sudicia metafora di Roma”.
Laddove è già doloroso mettere il dito, il Nyt ci affonda tutto il braccio. Il quotidiano americano non si limita a dar voce a Tonelli e – di riflesso – ai cittadini, ma si lancia in un’analisi spietata che coinvolge la sindaca Raggi: «Lo scenario è adesso peggiore che mai e la cosa è molto demoralizzante se si pensa che i romani l'anno scorso hanno eletto una giovane sindaca di un nuovo partito politico che si è impegnata a ribaltare le cose. Quasi undici mesi dopo, la sindaca non ha fatto ancora niente del genere». Per la “giovane sindaca” è l’ennesima tirata d’orecchie nel giro di poche ore sempre sul tema rifiuti. È di ieri il battibecco fra il Movimento 5 Stelle e l’ex premier Matteo Renzi che, armato di “magliette gialle”, ha promesso di iniziare a pulire Roma insieme ai militanti del Partito Democratico e a quanti vorranno nella giornata di domenica. Dopo questo primo, simbolico gesto, il Pd romano presenterà le proprie idee per risolvere il problema.
Grillo e Raggi non ci stanno. L’ex comico genovese difende la “sua” sindaca, e in risposta alle accuse di Renzi si lancia in un elenco di paradossi volti a mettere in luce come il degrado della Capitale sia da imputarsi alle amministrazioni precedenti. «E' colpa dei 5 Stelle la gestione dei rifiuti di Roma, anche se l'ha gestita il Pd con Mafia Capitale per anni», scrive Grillo sul suo blog. Uno scarica barile che non è sfuggito al New York Times, che ne ha tratto un’analisi dal sapore amaro che getta ancora più ombra sulla gloria di Roma che sta sbiadendo.
Roma: con Fonseca l’inizio di una nuova era
Roma, domenica l'ultima tappa del Giro d'Italia: viabilità e maxi piano di sicurezza
La Capitale ospiterà la tappa conclusiva del Giro d'Italia, molte le disposizioni di ordine pubblico in vista della manifestazione
Casa Internazionale delle Donne: cosa prevede la mozione approvata in Campidoglio dal M5s
Prevista l'apertura ad altre “realtà associative” dello stabile in via della Lungara
Word Press Photo: una mostra capace di raccontare un anno con gli occhi
A Roma, una mostra per fare il giro del mondo tra curiosità , natura, fatti
Incidente stradale sulla Ostiense: possibile causa il manto stradale dissestato
Lo schianto è avvenuto contro il guard rail tra Ostia Antica e il Cineland
Apertura metro C: l'odissea della nuova tratta metropolitana giungerà alla fine?
Apre la fermata San Giovanni, nuova stazione-museo che collegherà metro A e metro C
Primo maggio 2018 a Roma: non solo 'concertone'. Ecco alcuni interessanti eventi
Per i romani che vogliono passare la festa dei lavoratori in modo alternativo, si aprono più possibilità di quante si possano immaginare
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia