23-06-2017
Blitz antimafia in un’operazione denominata 'Babylonia'
È scattata questa mattina all’alba la maxi operazione dei carabinieri in quattro regioni italiane: Abruzzo, Lazio, Campania e Lombardia. Anche a Roma la mafia si è svegliata con un duro colpo ai propri affari: i militari hanno sequestrato beni per un totale di 280 milioni di euro ed emesso un’ordinanza di custodia cautelare per 23 persone, autorizzata dal gip della Capitale su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) della stessa città. L’operazione, denominata Babylonia, è stata condotta congiuntamente tra i carabinieri del Comando provinciale di Roma e la guardia di finanza del Nucleo di polizia tributaria e ha interessato i territori delle province di Roma, Pescara, Napoli e Milano. I sequestri hanno riguardato attività di ogni genere: bar, ristoranti, pizzerie, negozi e sale slot.
In particolare, il blitz aveva l’obiettivo di bloccare l’espansione di due associazioni criminali che nell’ultimo periodo si stanno diffondendo nel territorio romano, responsabili di estorsioni, riciclaggio di denaro, usura e trasferimento di soldi e beni. Le due associazioni fraudolente si erano localizzate a Roma e a Monterotondo, dove sono state eseguite decine di perquisizioni, richieste dalla Procura della Repubblica e dalla Dda di Roma e autorizzate tramite decreto dalla sezione Misure di prevenzione del tribunale di Roma.
L’operazione è scattata all’indomani della relazione annuale della Direzione Nazionale antimafia e antiterrorismo (Dna) presentata al Senato dalla presidente della stessa commissione Rosy Bindi. Nel rapporto è stato analizzato l’operato della Dia (Direzione Investigativa Antimafia) dello scorso anno, confermando i successi raggiunti dai militari tra arresti e sequestri. Si è notata quindi la difficoltà delle associazioni della criminalità organizzata a operare nei territori del Sud Italia rispetto agli anni passati, ma le infiltrazioni mafiose all’interno delle istituzioni è ancora un grande problema, in quanto si stanno espandendo sempre di più al Nord.
di Alessandro Bovo
Operazione antimafia ad Acilia. Maxi sequestro di beni in tutta la Capitale
L’operazione ‘Game Over’ è partita dopo le indagini effettuate nei confronti del gruppo Guarnera e del gruppo Iovine
Roma, Mafia Capitale senza mafia. Ma nessuno ne è contento
Nella sentenza di I grado è caduta l'accusa di associazione mafiosa per Carminati, Buzzi e gli altri: Mafia Capitale era una bufala?
Roma e la Camorra: confiscati beni da ottanta milioni
Una storia di mafia: i beni sequestrati sarebbero riconducibili a quattro imprenditori
Blitz antimafia a Bari: rinvenuto arsenale da guerra. Tra le armi un bazooka
Sventata una faida tra due fazioni rivali del Clan Di Cosola: 4 arresti per associazione mafiosa
Sequestrato porto turistico di Roma e beni per oltre 400 milioni di euro, 4 arresti
Arrestato anche Mauro Balini
Mafia Roma: Federbalneari, apertura varchi illegale! “'Il Tar aveva chiesto indicazioni, quereliamo Marino”
Primi varchi aperti da Castel Proziano ad Ostia (Marechiaro ed Rotonda) e Marino afferma: “Ridiamo il mare ai romani”.
Venerdì Marino parlerà ad Ostia dei problemi delle scuole, e non solo
Altro tema caldo sarà quello dei varchi delle spiagge: si annuncia una lotta con i gestori degli stabilimenti
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia