01-08-2017
Da Anthony Scaramucci, passando per Sally Yates, fino a James Comey
Una serie di messaggi forti e immediati, già emersi nel corso dell’incredibile vita in televisione dell'estroso milionario newyorkese, nonché attuale presidente degli Stati Uniti Donald J. Trump. «You’re fired», il sei licenziato pronunciato da Trump e Flavio Briatore nel popolare show televisivo The Apprentice, è ora più che mai attuale. La lista dei licenziati dal presidente è veramente lunga. Ultimo è Anthony Scaramucci, l’avvocato d’assalto nominato direttore della comunicazione il 21 luglio, in carica solo 10 giorni. Scaramucci aveva preso il posto di Sean Spicer. Tuttavia, secondo Fox News, dietro l’uscita dai giochi di Scaramucci ci starebbe il nuovo capo di gabinetto John Kelly (che il 28 luglio subentrò prendendo il posto di Reince Priebus) infastidito dai modi “rozzi e sbrigativi” di Scaramucci. Ma la lista di coloro che hanno perso il posto in epoca trumpiana è lunga.
La prima testa a cadere è stata quella di Sally Yates, il ministro ad interim della giustizia nominata con l’amministrazione di Barack Obama. La Yates è stata “fatta fuori dai giochi” lo scorso gennaio, perché si era rifiutata di sostenere la legittimità del bando provvisorio, voluto da Trump, che vietava ai viaggiatori provenienti dai sette paesi musulmani di entrare negli States. Poco dopo è stata la volta di Michael Flynn, ex consigliere alla sicurezza nazionale che Trump aveva fortemente voluto al suo fianco. Purtroppo però il Russiagate, l’inchiesta dell’Fbi sulle interferenze di Mosca nella campagna elettorale e sui rapporti tra il Cremlino e lo staff trumpiano, è costato la poltrona di Flynn. Il 9 maggio invece a perdere la poltrona è il direttore dell’Fbi James Comey, che si era rifiutato di garantire “lealtà” al Tycoon. Comey appena appresa la notizia pensò subito a uno scherzo.
Ma ancor prima della vittoria alle presidenziali americane, Donald Trump ha tagliato molte teste. Corey Lewandowski, il capo della campagna presidenziale, è stato licenziato a giugno 2016 su insistenza dei figli di Trump e scortato dalla sicurezza fuori dalla Trump Tower. Anche Chris Christie, governatore del New Jersey, tra i primi a sostenere Trump, pochi giorni dopo il voto è stato “spodestato”.
L'età del caos. Viaggio nell'America di Donald Trump
Dal 29 al 30 gennaio uno spettacolo di giornalismo al teatro Vittoria di Roma
Usa, dopo Weinstein è il turno di Trump: il presidente indagato per molestie sessuali
«Quando sei una star, le donne te lo lasciano fare». Lo aveva dichiarato il tycoon nel 2005
#Covfefe, Donald Trump svela la password per il lancio nucleare?
Un refuso sul profilo Twitter del presidente scatena la fantasia della community
Trump e la 'Bestia': il presidente arriva a Roma con il suo mezzo speciale
La Capitale sarà blindata per 24 ore da martedì 23 maggio
Trump, il muro con il Messico è rimandato ma ‘si farà’
Divisioni in seno al Congresso allungano i tempi. Ma il presidente americano non si arrende
Tutti contro The Donald: Starbucks, Google, Facebook e Apple boicottano Trump
Starbucks risponde al decreto anti-immigrazione con l’assunzione di 10 mila immigrati
Trump, stop ai rifugiati per 120 giorni: ‘Saremo la guida del mondo’
Sospeso l’accesso al suolo americano per i cittadini di 7 paesi musulmani
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia