14-10-2017
Le due squadre capitoline contro Napoli e Juventus
Terminata la sosta per le partite delle nazionali, la serie A torna finalmente a occupare il weekend sportivo e lo fa nel migliore modi, offrendo ben tre big match: Juventus-Lazio, Roma-Napoli e Inter-Milan. Le due squadre capitoline, dunque, si trovano ad affrontare le prime due della classe. Mentre i bianconeri sono reduci dal primo pareggio in campionato contro l’Atalanta, i partenopei si presentano al temuto stadio Olimpico di Roma in forma smagliante, a punteggio pieno dopo sette giornate di campionato. Entrambe le partite delle squadre romane si disputano oggi, sabato 14 ottobre. I biancocelesti aprono la giornata con la partita delle 18:00 mentre i ragazzi di Di Francesco scendono in campo stasera alle 20:45.
Simone Inzaghi ha di nuovo a disposizione Bastos in difesa e affida le chiavi del centrocampo a Parolo e Luis Alberto, autori di un’ottima prestazione nella scorsa partita vinta 6 a 1 contro un Sassuolo inerme. In attacco sarà il solito Immobile a dare speranze al popolo laziale che viaggia sulle onde dell’entusiasmo dopo aver visto il bel gioco espresso dalla squadra. Tra le fila degli avversari juventini, invece, si profila un’inaspettata assenza dal primo minuto di Dybala che potrebbe partire dalla panchina lasciando spazio a Bentancur il quale porterebbe Allegri a modificare il modulo in un 4-3-3. Stringe i denti Mandzukic, alle prese con un lieve infortunio subìto dopo la botta rimediata durante la partita contro la Finlandia.
La Roma, invece, scende in campo con la solita difesa a quattro e punta sull’esperienza di De Rossi a centrocampo. In attacco si affida a un Florenzi finalmente ritrovato dopo un lungo stop clinico, al fantasista Perotti e al solito Dzeko che versa in condizioni perfette, dopo essere andato a segno in cinque partite su sei disputate, totalizzando la bellezza di sette reti, alle spalle di Ciro Immobile con nove goal e del fenomeno Dybala a quota dieci. La squadra giallorossa è però orfana di El Shaarawy e Strootman, entrambi fermi ai box ma probabilmente disponibili già dalla prossima sfida che vedrà la Roma impegnata a Torino contro i granata. La squadra di Sarri si presenta all’Olimpico con l’umore adatto ad affrontare un big match di questa portata e con una rosa quasi al completo, mancante solo della punta Milik, ancora indisponibile. Gli azzurri si schierano in campo con il consolidato 4-3-3 caratterizzato dall’ottima circolazione di palla. In difesa è sempre Koulibaly la scelta numero uno per bloccare le offensive avversarie mentre il centrocampo vede il ballottaggio tra Allan e Zielinski e tra Jorginho e Diawara anche se probabilmente sarà l’italo-brasiliano ad avere la meglio e a giocare al fianco del capitano Hamsik. Squadra che vince, non si cambia e dunque in attacco saranno confermati i tre fenomeni che stanno facendo emozionare e divertire tutti gli amanti del calcio: Callejon, Mertens e Insigne.
di Andrea Carinci
TAG: serie a, roma-napoli, juventus-lazio
Gli scontri diretti decidono veramente i campionati?
'Sarà un campionato che si deciderà in base agli scontri diretti'. Quante volte abbiamo sentito questa frase, soprattutto in riferimento alla Serie A in corso?
Dalla (Serie) A... alla Z: il campionato raccontato in 21 parole
Il punto sull'avvio di stagione
Serie A, appunti sparsi sull’ottava di campionato
Il Milan torna nelle zone alte della classifica, mentre all’Inter c’è uno psicodramma in corso
Serie A, gallina vecchia fa buon calcio
Totti compie 40 anni, e gioca ancora. Ma non è suo il record di anzianità in campo
Lazio occasione sciupata: contro il Chievo non si va oltre il pari
Pioggia di cartellini gialli sul finire del match
La Lazio non sfata il tabù: è ancora vittoria della Juventus
Decide un gol di Khedira. Momenti di commozione per le vittime del terremoto
Al via il campionato di Serie A. Dittatura juventina?
Si riparte oggi alle 18 con Roma-Udinese
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia