29-04-2018
Si colgono importanti segnali di distensione durante l'incontro tra il presidente della Corea del Nord e della Corea del Sud
Arrivano buone notizie dagli scenari diplomatici internazionali. Come riportato dall'Ansa, infatti, durante lo storico summit tra i leader delle due Coree avvenuto due giorni fa, l'eccentrico presidente della Corea del Nord Kim Jong-un ha speso parole rasserenanti riguardo il ben noto rapporto con gli Stati Uniti: «Malgrado io sia per natura contrario agli Usa, la gente vedrà che non sono quel tipo di persona che lancia testate nucleari contro la Corea del Sud, il Pacifico o gli Usa». Inoltre ha aggiunto «Perché dovrei tenere armi nucleari e vivere in condizioni difficili se invece ci incontriamo spesso con gli americani per costruire la fiducia reciproca e se promettono di mettere fine alla guerra e di non invaderci?» (Ansa). Questo è quello che riporta Yoon Young-chan, portavoce del presidente della Corea del Sud Moon Jae-in, a proposito di Kim.
Trapela ottimismo anche dal nuovo Segretario di Stato americano Mike Pompeo il quale ha rivelato in un'intervista all'Abc che il leader nordcoreano è disposto a presentare un piano per la denuclearizzazione. La convinzione del segretario di Stato americano deriva anche dal recente incontro, inizialmente tenuto segreto, con Kim a Pasqua durante la visita a Pyongyang.
Ora, per stabilizzare completamente questo fronte, servirà un incontro tra il presidente Donald Trump e Kim, che per mesi hanno fatto tremare il mondo alternando messaggi roventi l'un con l'altro. In ogni caso, un grosso passo in avanti sembra essere stato fatto. Infatti durante il vertice, le due Coree, tramite una dichiarazione congiunta, si sono impegnate a raggiunere un accordo di pace entro la fine dell'anno e il ritiro delle armi nucleari dalla penisola coreana (previsti per maggio). Questo è solo l'inizio di un processo che è ancora tutto da concretizzare, ma che da buoni spiragli per un'armonia futura del palcoscenico mondiale.
di Francesco Scaglia
Lintrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dallimpatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia